Bando per il riconoscimento di un assegno una tantum per il sostegno al Caregiver Familiare di persone non autosufficienti. Scadenza 04.12.2021

Comunità Montana Valli del Verbano, per conto dei Comuni del Distretto Sette Laghi – Ambito Distrettuale di Cittiglio

  1. in attuazione della DGR n. 4443 del 22/03/21 “Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del Caregiver Familiare – annualità 2018/2019/2020: Programma Operativo Regionale”
  2. in conformità a quanto definito nell’Accordo di Programma per l’attuazione del Piano di Zona, sottoscritto dai Comuni aderenti;
  3. in applicazione dell’atto di indirizzo approvato dall’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Distrettuale di Cittiglio in data 07/09/21;
  4. in applicazione della Determina del Responsabile del Settore Servizi alla Persona n. 547 Reg. Gen. del 09/11/21;

INDICE
un bando per riconoscere un assegno una tantum per il sostegno al ruolo del Caregiver Familiare alle persone in carico alla Misura B2 (DGR n. 4138/20) per tre mesi consecutivi.

Finalità dell’assegno una tantum
Riconoscere un assegno una tantum rivolto alla valorizzazione del lavoro di cura svolto dal Caregiver Familiare di persone in condizione di non autosufficienza totale o condizione di disabilità grave, che richieda un intervento al domicilio per il suo superamento.

Requisiti di accesso
Possono presentare richiesta dell’assegno una tantum, per il tramite del comune di residenza, le persone che posseggono i seguenti requisiti di accesso:
• persone in carico alla Misura B2 per tre mesi consecutivi ai sensi della DGR n. 4138/20;
• con presenza del caregiver familiare.

Modalità di presentazione della domanda di assegno una tantum
I beneficiari della Misura B2, in possesso dei requisiti di accesso ai sensi dell’art. 2 del bando, devono rivolgersi al Servizio Sociale del proprio Comune di residenza e sottoscrivere apposita domanda. Il Servizio Sociale deve presentare all’Ufficio di Piano di Comunità Montana Valli del Verbano la domanda e la copia della carta d’identità del firmatario in corso di validità entro e non oltre il 04/12/21 all’indirizzo mail protocollo@vallidelverbano.va.it o all’indirizzo pec protocollo@pec.vallidelverbano.va.it

 

Informazioni

Per ogni informazione o chiarimento è possibile contattare l’Ufficio di Piano sito a Cuveglio in Piazza Marconi 1 – Cristina Agiovi – tel 0332505001 int. 0151 – email cristina.agiovi@vallidelverbano.va.it

Responsabile del Procedimento
Responsabile del Procedimento è Sandra Nicolai – tel 0332658501 – email sandra.nicolai@vallidelverbano.va.it

In calce a questa pagina web è scaricabile la seguente documentazione:
-Bando
-Fac-simile di domanda


Ultimo aggiornamento: