Catasto

FUNZIONE CATASTO – SPORTELLO CATASTALE DECENTRATO COMUNITÀ MONTANA VALLI DEL VERBANO

Descrizione:

La Comunità Montana Valli del Verbano gestisce in forma associata, nell’ambito dei rapporti di reciproca collaborazione, la funzione “catasto”, in attuazione al d.lgs. n.112/98 art. 66 e s.m.i., al d.l. n. 78/2010, art.19, convertito con modificazioni nelle legge n. 122/201, successivamente modificato ed integrato dall’art.19 della legge n. 135/2012 di conversione del d.l. n. 95/2012, in materia di funzioni fondamentali dei comuni e modalità di esercizio associato di funzioni e servizi comunali.

A tal fine viene istituito lo “Sportello Catastale Decentrato Comunità Montana Valli del Verbano” per la gestione delle attività previste dall’opzione “primo Livello” indicato dal DPCM 14/06/2007:
1. consultazione della banca dati catastale unitaria nazionale e servizi di visura catastale;
2. certificazione degli atti catastali conservati nella banca dati informatizzata;
3. aggiornamento della banca dati del catasto mediante trattazione delle richieste di variazione delle intestazioni e delle richieste di correzione dei dati amministrativi,
comprese quelle inerenti la toponomastica;
4. riscossioni erariali per i servizi catastali.

I singoli comuni associati individuano e nominano un referente interno per assicurare la corretta partecipazione allo sviluppo dei servizi anche attraverso l’utilizzo di piattaforme condivise (piattaforma GIT, WebGIS).

Comuni aderenti: 

Unione dei Comuni Lombarda Prealpi (Agra, Curiglia con Monteviasco, Dumenza e Tronzano Lago Maggiore), Brissago Valtravaglia, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelveccana, Ferrera di Varese, Maccagno con Pino e Veddasca, Mesenzana, Montegrino Valtravaglia, Porto Valtravaglia.

Scadenza:

31/12/2022

Link:

Agenzia delle Entrate

Informazioni:

Orario di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.30.

Referenti:

Sandra Barozzi


Ultimo aggiornamento: