L’attività dell’Equipe SIS si attua prevalentemente sulla Piattaforma GepI, sulla quale vengono inviati dall’INPS i nuclei beneficiari RdC residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale di riferimento. Le attività che ne conseguono e che sono previsti dal DL, che disciplina la misura di sostegno al reddito, riguardano:
- Presa in carico, ovvero compilazione e condivisione dell’analisi preliminare, che permette agli operatori di analizzare le aree richieste (lavoro, salute, servizi coinvolti, minori, disabilità, situazione economica, situazione abitativa) e focalizzare l’attenzione sulle criticità e sui punti di forza;
- Valutazione multidimensionale e stesura del Patto di Inclusione Sociale, all’interno del quale vengono inseriti gli obiettivi e gli strumenti che ci si aspetta di attivare per risolvere le criticità emerse;
- Verifica e monitoraggio del Patto per l’Inclusione Sociale, attraverso attività di monitoraggio diretto (colloqui, visite domiciliari, lavoro di rete con servizi specialistici territoriali coinvolti nella progettazione) e monitoraggio indiretto (telefonate, mail, ecc);
-favorisce con la propria attività istituzionale la conoscenza del Rdc, dell’ADI e delle misure territoriali, provinciali e regionali di contrasto alla povertà tra i potenziali beneficiari, anche mediante campagne informative.