A Palazzo Verbania – Luino – l’arte si fa musica

Giovedì 7 Luglio alle ore 21 presso Palazzo Verbania a Luino, concerto della rassegna “Interpretando suoni e Luoghi” promossa dalle Comunità Montane Valli del Verbano e del Piambello. Il concerto “La Musica del Piccio” vedrà le pianiste Chiara Nicora e Angela Buompastore con la soprano Lala Marelli eseguire brani per pianoforte a quattro mani e arie d’opera di musicisti di Burgmein, Maria Malibran, Bellini, Gae-tano Donizetti, Leoncavallo e Tosti.

Il concerto si inserisce nel percorso PICCIO FRA VERO E IDEALE – Omaggio all’artista Giovanni Carnovali a 150 anni dalla scomparsa, a cura dell’Associazione “Amici del Piccio” e sarà preceduto dall’intervento “Piccio e la musica” a cura di Carolina De Vittori, presidente dell’Associazione.

 

Il rapporto fra il Carnovali e la musica fu rilevante, in quanto egli visse spesso a stretto contatto con l’ambiente musicale dell’800. Contemporaneo di Giuseppe Verdi, Gaetano Donizetti, Vincenzo Bellini, Maria Malibran, Ignazio Marini, Rosa Mariani, egli frequentò assiduamente durante i suoi soggiorni a Milano, dove aveva aperto uno studio in via San Primo, i grandi cantanti che si esibivano al Teatro alla Scala. Maria Malibran, la grande cantante conosciuta alla Scala, non fu indifferente ai sentimenti del Piccio. Anche in alcune sue opere, di ispirazione biblica o mitologica, il soggetto rap-presentato offre spunti legati alla musica, al canto e alla danza.

Dalle ore 20.30 e dopo il concerto sarà possibile per gli spettatori visitare la mostra allestita all’interno di Palazzo Verbania.

L’ingresso al concerto è gratuito.

Per informazioni inviare una e-mail a suonieluoghi@gmail.com

Con il patrocinio della Comunità Montana Valli del Verbano


Ultimo aggiornamento: