Logo CMVV

Il logo di Comunità Montana Valli del Verbano è stato scelto a seguito di una selezione pubblica a cui hanno partecipato quasi 200 elaborati. Il bando ha previsto un premio di 1.500 euro a titolo di rimborso spese per per la proposta scelta a diventare il simbolo identificativo del nuovo Ente montano nato dalla fusione della Valcuvia con le Valli del Luinese.

Una commissione, lunedì 8 febbraio 2010 nella sede di Luino, ha scelto i tre elaborati che potessero dare innovazione e vigore all’immagine dell’Ente montano, cercando di superare la consueta simbologia legata al lago e alla montagna valorizzando le soluzioni più ragionate ed astratte. Sono stati chiamati a comporre la commissione tecnica esperti nel settore del commissione: il Professor Claudio Bonvecchio, Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione all’Università dell’Insubria di Varese, e due professionisti del design della comunicazione che vivono e lavorano sul territorio Dario Bevilacqua e Sabrina Van Hoften. Era inoltre presente ai lavori Luciano Faverio, Presidente dell’Assemblea comunitaria, al fine di visionare tutti gli elaborati e poter motivare la scelta effettuata a tutti gli Amministratori.

L’Assemblea di Comunità Montana che si è svolta venerdì 26 marzo 2010 a Laveno Mombello ha scelto a maggioranza, tra le tre proposte, il simbolo identificativo dell’Ente.

L’autore del logo è Bruno Depetris creativo, web designer da oltre venticinque anni, cartoonist e appassionato di comic e graphic novel che presenta il suo lavoro con queste parole.

Il segno del marchio è un gioco grafico creato a partire dalle iniziali. Stilizzazione, massima semplicità e chiarezza. Il risultato è un segno di grafica concettuale, ma anche una rappresentazione del territorio. La parentesi azzurra, (leggibile come la “C” di “Comunità”), rappresenta il lago, a cui si affianca in alto, per ricordarne la posizione geografica, la “M” verde capovolta di “Montana” (leggibile anche come una doppia “V”che racchiude le iniziali di “Valli”e “Verbano”.Anche la scelta cromatica è essenziale: solo colori primari di quadricromia (il primario cyan e il secondario verde: cyan + giallo). L’impostazione grafica consente varianti cromatiche declinabili a seconda delle iniziative promosse dalla Comunità stessa.

E’ vietato ogni utilizzo del logo di Comunità Montana Valli del Verbano che non sia esplicitamente autorizzato dall’Ente  attraverso una concessione di patrocinio. Coloro che  sono stati autorizzati possono scaricare il manuale di utilizzo ed il logo nelle tre versioni orizzontale, verticale e compatto, in colore o nero ed in vari formati (vettoriale – bitmap) e per dioverse tipologia di stampa.

Allegati


Ultimo aggiornamento: