Servizio Affari Generali

Si tratta dei servizi di amministrazione, funzionamento e supporto tecnico – operativo e gestionale alle attività deliberative degli organi istituzionali e di coordinamento generale amministrativo.
Il programma dell’ufficio segreteria si basa sulla produzione, trasmissione e archiviazione di documenti vari (decreti, deliberazioni, determinazioni, ecc.).  Nel programma vi è inoltre la gestione del protocollo e dell’Albo on line.
Comprende inoltre le attività di amministrazione e funzionamento di altri servizi generali, aventi carattere generale di coordinamento amministrativo, di gestione e di controllo per l’ente, quali ad esempio: attività di patrocinio e di consulenza legale a favore dell’ente; servizio associato ricovero cani randagi del territorio; gestione degli adempimenti connessi agli obblighi previsti dal GDPR 2016/679, Decreto n. 101/2018 e Dlgs 196/2003, aventi valenza trasversale per tutti i servizi e per i Comuni aderenti alle diverse gestioni associate.
L’Ente mantiene un focus privilegiato sulla tematica dell’obbligo della gestione associata delle funzioni fondamentali che, nel decreto Milleproroghe è stato differito  al 31 dicembre 2020  il termine a partire dal quale diventa obbligatoria la gestione in forma associata delle funzioni fondamentali per i piccoli comuni, nelle more dell’attuazione della sentenza della Corte costituzionale n. 33 del 2019 e in base alla conclusione del processo di definizione di un nuovo modello di esercizio in forma associata delle funzioni fondamentali dei comuni.

Referenti del servizio