Comunità Montana Valli del Verbano, per conto dei Comuni del Distretto Sette Laghi – Ambito Distrettuale di Cittiglio
- in attuazione della DGR n. 6576 del 30/06/22 “Programma Operativo Regionale – Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del Caregiver Familiare – annualità 2021”;
- in conformità a quanto definito nell’Accordo di Programma per l’attuazione del Piano di Zona, sottoscritto dai Comuni aderenti;
- in applicazione dell’atto di indirizzo approvato dall’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Distrettuale di Cittiglio in data 08/09/22;
- in applicazione della Determina del Responsabile dell’Area Sociale n. 625 Reg. Gen. del 20/09/22;
INDICE
un bando per riconoscere un contributo per interventi residenziali di sollievo per il sostegno al ruolo del Caregiver Familiare alle persone non autosufficienti ammesse alla Misura B2 – FNA 2021 Esercizio 2022 ai sensi della DGR n. 5791/21 (finanziate o non finanziate).
Linea di intervento finanziabile
Il contributo è riconosciuto alla persona con disabilità grave e/o non autosufficiente assistita al domicilio a concorso delle spese sostenute per la retta per ricoveri di sollievo temporaneo presso Unità d’Offerta sociosanitarie (ad esempio RSA, CSS, RSD).
Beneficiari – requisiti di accesso
Possono presentare richiesta del contributo, per il tramite del comune di residenza, le persone che posseggono i seguenti requisiti di accesso:
- di qualsiasi età;
- al domicilio con presenza del caregiver familiare;
- che evidenziano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale;
- in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla Legge n. 18/1980 e successive modificazioni/integrazioni con L. 508/1988;
- persone ammesse alla Misura B2 – FNA 2021 Esercizio 2022 ai sensi della DGR n. 5791/21 (finanziate o non finanziate) secondo la graduatoria approvata con determina dell’Area Sociale n. 427 Reg. Gen. del 27/06/22.
Modalità di presentazione della domanda di contributo
dalla data di pubblicazione del bando e fino al 20/10/22 la persona interessata, in possesso dei requisiti al punto 2 del bando, può presentare domanda al Servizio Sociale del comune di residenza, il quale deve trasmettere all’Ufficio di Piano entro e non oltre il 20/10/22 le istanze pervenute complete di tutta la documentazione prevista dal bando.
Informazioni
Per ogni informazione o chiarimento è possibile contattare l’Ufficio di Piano – Cristina Agiovi – tel 0332505001 int. 0151 – email cristina.agiovi@vallidelverbano.va.it
Responsabile del Procedimento
Responsabile del Procedimento è Francesca Magnaguagno – tel 0332658519 – email francesca.magnaguagno@vallidelverbano.va.it
In calce a questa pagina web è scaricabile la seguente documentazione:
-Bando
-Modulo di domanda