Centri di raccolta, isole ecologiche ed ECOMAT. Come, chi, dove

Tutte le informazioni sulle modalità di accesso alle piattaforme per la raccolta rifiuti nelle Valli del Verbano. Quali tessere usare? Come usarle? Dove?

 

CENTRI DI RACCOLTA

Chi: Dedicato ai residenti e ai possessori di seconde case nei Comuni della convenzione.

Come: Accesso tramite CRS (Tessera Sanitaria Regione Lombardia) o ECOCARD attivabile nel Comune di riferimento.

NB: Sabato e domenica, l’ingresso è consentito SOLAMENTE alle autovetture private.

 

 

ECOISOLE

Chi: Utilizzabili SOLO da turisti e possessori di seconde case nei Comuni della convenzione (i residenti beneficiano già del servizio porta a porta e dei centri di raccolta).

Come: Con Tessera Sanitaria Regione Lombardia (CRS) o CARD Tessera Rifiuti dedicata distribuita presso Comunità Montana Valli del Verbano.

 

ECOSPORTELLO

Ufficio di relazioni con il pubblico di ECONORD Spa (l’azienda che gestisce la raccolta rifiuti nei comuni convenzionati) preposto alla distribuzione dei sacchetti, dei bidoni per la raccolta dei rifiuti domestici e per ogni informazione in merito al servizio.

 

ECOMAT

Cosa: Che cosa è un Ecomat? È un distributore automatico di sacchetti per la raccolta differenziata.

Chi: Utilizzabili da tutti i residenti e non residenti.

Come: Tessera sanitaria di regione Lombardia (CRS). QR Code distribuito da Comunità Montana Valli del Verbano per chi non è in possesso di CRS.

 

cdr.assistenza@econord.it è la mail da usare in caso si riscontrino problemi con crs o ecocard per accedere in discarica, per il ritiro dei sacchetti o per l’ utilizzo dell’ ecoisola.

 

DOVE?

Tutte le informazioni sulle piattaforme per la raccolta differenziata sono consultabili qui.

Non sai Dove buttare un tipo di rifiuto? Aiutati con Ecoinfo

Scarica la App di Econord, disponibile per Android e iOS.

Oppure scarica la App del tuo Comune di residenza.

[English version]


Ultimo aggiornamento: