‘Verso Casa’, un viaggio nell’istituto dell’affido
Comunità Montana Valli del Verbano protagonista in Regione Lombardia nel corso del convegno ‘Lombardia è Famiglia’ di lunedì 15 maggio. Un percorso di riflessioni, condivisioni …
Che cos’è l’affido
È una forma di solidarietà che permette ad un minore proveniente da una famiglia in temporanea difficoltà di trovare accoglienza presso una famiglia che possa sostenerlo/a nel percorso di crescita. Con l’affido il minore viene accolto per un periodo di tempo definito, ma rinnovabile nel caso in cui permangano le condizioni che lo rendono necessario.
LUCI: è un Servizio dedicato all’AFFIDO e alla PROSSIMITÀ FAMILIARE, attivo nei Distretti di Luino e Cittiglio
Uno degli obiettivi del Servizio è quello di avvicinare le persone all’ACCOGLIENZA. Opera con un’equipe multidisciplinare formata da assistente sociale, psicologhe e pedagogiste esperte in infanzia, adolescenza e genitorialità. Insieme ci occupiamo di formare persone sull’affido familiare, proporre un progetto dedicato ad un minore e accompagnare gli affidatari durante l’intero percorso di accoglienza.
Chi può fare affido
Tutti possono accogliere: coppie sposate, conviventi o unite civilmente; i singoli, cono senza figli, senza vincoli di età. Non sono necessari requisiti in merito al reddito o competenze in campo psico-pedagogico
Che cosa serve per fare affido
Uno spazio nella propria vita e nella propria casa per accogliere un bambino o un ragazzo accettando ciò che appartiene alla sua storia; la cura e la volontà di accompagnarlo per un tratto di strada, senza la pretesa di cambiarlo, ma aiutandolo a sviluppare e a valorizzare le sue potenzialità.
CONTATTI
Equipe Affidi Lu.Ci Cooperativa Aquilone
email: servizioaffidiluci@laquilonescs.it
telefono: 349.0500083
Comunità Montana Valli del Verbano protagonista in Regione Lombardia nel corso del convegno ‘Lombardia è Famiglia’ di lunedì 15 maggio. Un percorso di riflessioni, condivisioni …
Pensi che la tua famiglia possa rappresentare una risorsa? Il 7 aprile alle ore 18:00 presso Palazzo Verbania di Luino si terrà un incontro, promosso …
Il 17 di marzo il progetto FA.RE – Famiglie in Rete approderà sul territorio di Sesto Calende, un territorio che porta con sé un significato …
Il progetto FA.RE – Famiglie in Rete sta girando le valli a nord della provincia ed è arrivato sul territorio di Arcisate. L’incontro in presenza …
Il progetto “FA.RE. – famiglie in rete” sta coinvolgendo gli Ambiti territoriali di Cittiglio, Luino e Piambello nella promozione dell’accoglienza e della solidarietà familiare attraverso …
Il 9 dicembre, alle ore 18:00, presso la sala consiliare di Villa Frua, a Laveno Mobello, si terrà il primo appuntamento del dedicato al progetto …
Grazie al Progetto FA.RE – Famiglie In Rete stiamo sperimentando interventi e servizi innovativi per la famiglia guidati dalla domanda: come possiamo sostenere le situazioni …