Incendi e cambiamento climatico, si fa il punto sulla situazione
Il futuro delle Valli del Verbano e della loro bellissima natura dipende anche da come sapremo affrontare gli incendi, il 27 ottobre è in programma …
L’Area Agricoltura e Foreste si occupa della tutela del patrimonio ambientale compreso nel territorio di Comunità Montana Valli del Verbano. Le azioni sono finalizzate alla difesa della biodiversità, del suolo e delle foreste tramite appositi Piani di gestione e Progetti realizzati con Bandi di finanziamenti. L’ufficio ha inoltre la funzione di mettere in campo le misure a sostegno dell’agricoltura, come presidio e valorizzazione del paesaggio.
Responsabile di Area:
Dott.ssa Sibiana Oneto
Telefono: 0332 505001 int. 130
Email: sibiana.oneto@vallidelverbano.va.it
Indirizzo: Luino, Via Asmara 56
Il futuro delle Valli del Verbano e della loro bellissima natura dipende anche da come sapremo affrontare gli incendi, il 27 ottobre è in programma …
L’esercitazione di soccorso transfrontaliera denominata “Odescalchi 2022” è andata in scena la scorsa estate. Una maxi operazione logistica, militare e di soccorso concepita dal Comando Truppe …
Il coordinamento volontari antincendio di Comunità Montana Valli del Verbano festeggia la loro fondamentale attività per il territorio. Era il 1998 quando si decise di fondare …
CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI VINCOLO PAESAGGISTICO. COSTITUZIONE DELL’UFFICIO UNICO. Descrizione: La Comunità Montana Valli del Verbano ha …
Da qualche giorno i coleotteri della specie Popillia japonica, conosciuta come Popillia o scarabeo giapponese, hanno iniziato ad emergere dai prati dove hanno passato l’inverno …
Giovedì 29 giugno in sede della Provincia di Varese si è svolto il secondo tavolo di lavoro sulle Aree Interne. Il workshop organizzato da Regione …
CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TRA IL VERDE E L’AZZURRO A scuola di ambiente e territorio nelle Valli del Verbano Anno scolastico 2023 2024 La Comunità Montana …
Lunedì 12 giugno, a palazzo Verbania di Luino, Comunità Montana Valli del Verbano e Regione Lombardia sono state protagoniste di un tavolo di lavoro sulle …
in allegato files in pdf Modulistica Comunità Montana Valli del Verbano MODULO RICHIESTA ACCESO AGLI ATTI MODULO RICHIESTA ACCESO AGLI ATTI – SUAP LIBERATORIA TRATTAMENTO …
Comunità Montana Valli del Verbano aderisce a “F2Click. Obiettivo Clima”, il concorso fotografico promosso da F2C – Fondazione Cariplo per il Clima che racconta grazie …
L’incendio di Montegrino Valtravaglia è stato domato e la situazione sotto controllo anche grazie all’arrivo delle precipitazioni. Giorni e notti di intenso lavoro da parte …
Comunità Montana Valli del Verbano ha vinto il bando di Fondazione Cariplo ed è capofila del progetto ‘Bosco Clima’. L’ultimo passaggio, d’obbligo, è avvenuto con …
Il prossimo 13 marzo 2023 scadranno i termini ultimi per la presentazione delle domande per la selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo determinato …
Si rende noto che è stato pubblicato sul portale Sintel “https://www.sintel.regione.lombardia.it/fwep/” l’avviso per la manifestazione di interesse per la redazione di uno “Studio idrogeologico, idraulico …
Con deliberazione di Giunta Esecutiva n. 67 del 23.06.2022 è stato approvato il Bando triennio 2021-2023 per la presentazione delle domande di contributo ai sensi della L.R. 9/2020 Piano Lombardia – …