Incendi e cambiamento climatico, si fa il punto sulla situazione
Il futuro delle Valli del Verbano e della loro bellissima natura dipende anche da come sapremo affrontare gli incendi, il 27 ottobre è in programma …
Il futuro delle Valli del Verbano e della loro bellissima natura dipende anche da come sapremo affrontare gli incendi, il 27 ottobre è in programma …
La Comunità Montana Valli del Verbano ha realizzato un viaggio virtuale nel piccolo paese di Arcumeggia, località del comune di Casalzuigno arroccata sulle colline della …
Da qualche giorno i coleotteri della specie Popillia japonica, conosciuta come Popillia o scarabeo giapponese, hanno iniziato ad emergere dai prati dove hanno passato l’inverno …
Un territorio bellissimo tutto da scoprire. Boschi, pianure, laghi, natura, storia e arte… Le Valli del Verbano sono tutto questo e di più: Seguici su …
Lunedì 12 giugno, a palazzo Verbania di Luino, Comunità Montana Valli del Verbano e Regione Lombardia sono state protagoniste di un tavolo di lavoro sulle …
Presentato mercoledì 10 maggio alle 20.30, presso l’ex Colonia Elioterapica di Via Bodmer a Germignaga la nuova intesa volontaria per un turismo sostenibile. L’accordo è …
Undici manifesti pubblicitari e una serie di video realizzati dai giovanissimi studenti delle scuole elementari e medie del territorio sono stati presentati e premiati dalla …
La classe degli anfibi è interessata da diffusi problemi di conservazione che ne minacciano la ricchezza a livello globale. Anche localmente si possono osservare ampie …
La fauna invertebrata viene generalmente poco studiata anche se, in realtà, denota una particolare rilevanza naturalistica in quanto la numerosa e diversificata presenza di alcuni …
I prati magri su suolo calcareo, i boschi a dominanza di quercia e i boschi alluvionali di ontano nero sono habitat caratterizzati da una marcata …
In allestimento
In allestimento