Il coordinamento COAV Valli del Verbano compie 25 anni
Il coordinamento volontari antincendio di Comunità Montana Valli del Verbano festeggia la loro fondamentale attività per il territorio. Era il 1998 quando si decise di fondare …
Amministrazione e funzionamento delle attività relative agli interventi di protezione civile sul territorio (gestione degli eventi calamitosi, evacuazione delle zone inondate, lotta agli incendi, etc.), per la previsione, la prevenzione, il soccorso e il superamento delle emergenze.
Comprende le spese a sostegno del volontariato che opera nell’ambito della protezione civile.
Comprende le spese per la programmazione, il coordinamento e il monitoraggio degli interventi di protezione civile sul territorio, nonché per le attività in forma di collaborazione con le altre amministrazioni competenti in materia.
Interventi che rientrano nell’ambito della politica regionale unitaria in materia di soccorso civile.
Comprende le spese per le attività e gli interventi a sostegno delle attività forestali, per la lotta e la prevenzione degli incendi boschivi.
Responsabile del servizio A.I.B. e P.C.
Fabio Bardelli
Telefono: 0332 505001 int. 0136
Email: fabio.bardelli@vallidelverbano.va.it
Il coordinamento volontari antincendio di Comunità Montana Valli del Verbano festeggia la loro fondamentale attività per il territorio. Era il 1998 quando si decise di fondare …
ALLERTA di PROTEZIONE CIVILE n° 2023.49 del 11/05/2023 ore 13.20 Zone omogenee di allertamento: Codice IM-04 (VA) Denominazione: Laghi e Prealpi Varesine Rischio TEMPORALI ALLERTA …
ALLERTA di PROTEZIONE CIVILE n° 2023.36 del 19/04/2023 ore 13.54 per Laghi e Prealpi Varesine, IM-04 (VA) Rischio IDRO-METEO ALLERTA GIALLA RISCHIO IDROGEOLOGICO Decorrenza della …
L’incendio di Montegrino Valtravaglia è stato domato e la situazione sotto controllo anche grazie all’arrivo delle precipitazioni. Giorni e notti di intenso lavoro da parte …
Comunità Montana Valli del Verbano gestisce il coordinamento delle squadre di volontari per l’antincendio boschivo (COAV) per i l territorio. Chiunque raccolga la prima segnalazione di …
Sono consultabili e scaricabili le dispense del corso di specializzazione di primo livello di antincendio boschivo riservato ai gruppi di Protezione Civile che si è …
Le squadre di antincendio boschivo dei Comuni della Comunità Montana operano in convenzione Aib con l’ente attraverso il Coordinamento antincenvio boschivo delle Valli del Verbano …
In allegato i documenti dei corsi di formazione Allegati Cinzio Merzagora – Dal soccorso alla prevenzione (994 kB)Cinzio Merzagora – Procedure A.i.b. (6 MB)Cinzio Merzagora …
Con il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 224 è stato approvato il nuovo Codice della protezione civile, che, tra l’altro, ha abrogato la legge 24 …
CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DELLA FUNZIONE DI PIANIFICAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE E DI COORDIANAMENTO DEI PRIMI SOCCORSI Descrizione: Funzione di Pianificazione di …