CMVV e Fondazione Cariplo unite contro il cambiamento climatico
Comunità Montana Valli del Verbano aderisce a “F2Click. Obiettivo Clima”, il concorso fotografico promosso da F2C – Fondazione Cariplo per il Clima che racconta grazie …
Il Servizio Cultura del Territorio, Sport e Turismo si occupa della tutela delle tradizioni storiche locali e dello sviluppo culturale della popolazione con particolare attenzione alla montagna e al lago.
Oltre all’attività ordinaria, l’Ufficio porta avanti progetti specifici in collaborazione con associazioni del territorio ed altri enti locali. Le iniziative vengono per la maggior parte co-finanziate da istituzioni, quali ad esempio Regione Lombardia e Fondazione Cariplo.
I progetti attualmente in essere sono qui di seguito riportati.
Referenti del servizio:
Annalisa Nava
Telefono: 0332 505001 int. 113
Email: annalisa.nava@vallidelverbano.va.it
Massimiliano Sabin
Telefono: 0332 505001 int. 122
Email: massimiliano.sabin@vallidelverbano.va.it
Comunità Montana Valli del Verbano aderisce a “F2Click. Obiettivo Clima”, il concorso fotografico promosso da F2C – Fondazione Cariplo per il Clima che racconta grazie …
Continuano all’insegna del successo gli incontri organizzati da Comunità Montana Valli del Verbano dedicati agli studenti del territorio. Mercoledì 19 aprile gli alunni delle scuole …
Queste le creazioni degli alunni delle scuole primarie e secondarie della Comunità Montana Valli del Verbano. I più giovani protagonisti del concorso ‘Meno Rifiuti a …
Undici manifesti pubblicitari e una serie di video realizzati dai giovanissimi studenti delle scuole elementari e medie del territorio sono stati presentati e premiati dalla …
A palazzo Verbania di Luino è stato presentato il Piano di sviluppo turistico integrato che ha l’obiettivo di rendere più ricettivo il territorio a nord …
Comunità Montana Valli del Verbano presenta la nuova campagna di sensibilizzazione ambientale “RÜDERART Arte per trasformare il nostro futuro”, organizzata da Koinè cooperativa sociale ed Econord, che …
Mercoledì 14 dicembre, in sede della Comunità Montana Valli del Verbano, sarà presentata la campagna di sensibilizzazione ‘RÜDERART Arte per trasformare il nostro futuro’. Un …
Terra e gente – Vol 30 Appunti e storie di lago e di montagna L’evento avrà luogo Sabato 17 dicembre 2022, ore 21 Chiostro di …
Avviso agli utenti. La Giunta della Comunità Montana Valli del Verbano ha disposto la chiusura degli uffici per il giorno venerdì 9 dicembre 2022. …
Protagonisti gli alunni delle scuole dell’Alto Verbano. Ballardin: “Diffondere ed infondere il più possibile la cultura del riciclo” Per l’anno scolastico 2022/23 Comunità Montana Valli …
In allestimento Allegati modulo richiesta contributi (77 kB)per liquidazione contr. schedaCreditori verbano (45 kB)sostitutiva atto notorietà per contributi (29 kB)
Rivista storico letteraria edita da Comunità montana Valli del Verbano Leggi e sfoglia on line Edizione 2010 Edizione 2011 Edizione 2012 Edizione 2013
Il logo di Comunità Montana Valli del Verbano è stato scelto a seguito di una selezione pubblica a cui hanno partecipato quasi 200 elaborati. Il …
Creare una rete tra le risorse culturali è l’obiettivo del Circuito Culturale delle Valli del Verbano. Una serie di eventi per consentire al cittadino, turista, …
La classe degli anfibi è interessata da diffusi problemi di conservazione che ne minacciano la ricchezza a livello globale. Anche localmente si possono osservare ampie …
La fauna invertebrata viene generalmente poco studiata anche se, in realtà, denota una particolare rilevanza naturalistica in quanto la numerosa e diversificata presenza di alcuni …
I prati magri su suolo calcareo, i boschi a dominanza di quercia e i boschi alluvionali di ontano nero sono habitat caratterizzati da una marcata …
In allestimento
In allestimento