
Il taglio dei boschi è un’attività molto utile perché previene le frane dei versanti in pendenza ed evita la pericolosa caduta di grandi piante su strade o nell’alveo dei fiumi.
Però, una foresta matura, con piante vetuste e un ricco sottobosco, protegge il suolo dall’erosione, accumulando anidride carbonica e rilasciando ossigeno contrasta il grave problema dei cambiamenti climatici, ospita numerosi animali legati strettamente a questo ambiente e migliora la qualità delle acque che arrivano alle nostre sorgenti.
Con questo manuale abbiamo cercato di dare alcuni piccoli consigli per avere dei boschi che possano darci tutti questi vantaggi: proteggere le attività umane e migliorare la biodiversità e la nostra qualità di vita, due elementi strettamente legati tra loro.