
Per ridurre gli incidenti in maniera concreta è necessario che uomini e animali cambino il proprio comportamento sulla strada.
La Comunità Montana Valli del Verbano è già passata all’azione con il progetto Roadkill, realizzato in partnership con Istituto Oikos e grazie al contributo di Fondazione Cariplo.
L’iniziativa, lanciata a Settembre 2016 e con termine previsto per il 2018, vede coinvolti 32 comuni delle valli del Verbano (VA), situati in prossimità della Strada Statale 394 che collega l’Italia alla Svizzera, e prevede:
- l’installazione di innovativi impianti anticollisione in corrispondenza dei corridoi ecologici dove si registra il maggior numero di incidenti
- lo scavo di una zona umida
- la realizzazione di interventi per tutelare lo spostamento di rane e rospi in migrazione riproduttiva